San Valentino al sapore di Montasio: un menù per due che scalda il cuore

Quest’anno, San Valentino è l’occasione perfetta per celebrare l’amore, in tutte le sue forme. E quale modo migliore se non quello di condividere una serata speciale, preparata con le proprie mani?

Un menù che ha come protagonista il Montasio, un formaggio che da secoli incanta i palati più esigenti. La sua pasta morbida e delicata, il suo sapore intenso e avvolgente faranno da cornice a una serata indimenticabile, tutta da gustare in due.

Abbiamo selezionato per voi tre ricette che vi regaleranno un’esperienza culinaria completa e vi scioglieranno il cuore.

 

Cuoricini al Montasio Stravecchio e rosmarino

Un antipasto facile da preparare per solleticare il vostro palato e scaldare il vostro cuore.

Ingredienti:

  • 30 g di farina
  • 1 uovo sbattuto
  • 60 g di Montasio Stravecchio grattugiato
  • 30 g di burro fuso
  • 25 g di latte parzialmente scremato
  • 1/2 cucchiaio di rosmarino in polvere
  • pepe

In una ciotola, mescolate la farina con il Montasio Stravecchio. Aggiungete il burro fuso e amalgamate bene fino a quando non sarà completamente assorbito. Incorporate l’uovo e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Versate il latte, mescolate ancora, e infine aggiungete il rosmarino e il pepe.

Mettete il composto in una tasca da pasticcere e riempite gli stampini a forma di cuore (se non li avete potete usare gli stampi da mini muffin). Infornate a 180°C per 20 minuti, poi aumentate a 220°C per altri 4-5 minuti, fino a che non saranno dorati e croccanti. Serviteli tiepidi o freddi.

Potete sostituire il rosmarino con del pepe rosa tritato oppure al naturale.

 

Involtini di manzo e Montasio Fresco con cuori di polenta

Un secondo piatto ricco e saporito, che unisce il sapore gustoso della carne a quello morbido e delicato del Montasio fresco.

Ingredienti:

  • 6 fettine di noce di manzo senza nervature
  • 6 fettine di formaggio Montasio Fresco
  • 3 fette di speck
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • sale
  • 4 fette di polenta già pronta

Stendete le fettine di carne su un tagliere, appiattitele delicatamente con il palmo della mano e farcitele con una fettina di formaggio. Arrotolatele e avvolgete ogni involtino con mezza fetta di speck, fissandolo con uno stuzzicadenti. Utilizzate uno stampino per tagliare la polenta a forma di cuore.

In una padella antiaderente, scaldate l’olio e aggiungete gli involtini insieme al rosmarino. Rosolateli a fuoco vivace per un paio di minuti su ciascun lato. Sfumate con il vino bianco, abbassate la fiamma e coprite, lasciando cuocere per circa 5 minuti.

Nel frattempo, riscaldate i cuori di polenta in una padella antiaderente da entrambi i lati. Servite il piatto caldo, con gli involtini accompagnati dai cuori di polenta.

 

Tortino al cioccolato con cuore morbido

Dulcis in fundo, il dessert! Un piccolo scrigno di piacere, racchiuso in un morso, che svela al suo interno una morbida e avvolgente sorpresa, capace di incantare ogni senso.

Ingredienti:

  • 2 cucchiaini colmi di crema spalmabile alla nocciola
  • 50 g di burro a cubetti
  • 60 g di cioccolato fondente tritato
  • 50 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 20 g di farina 00

Su un piatto ricoperto di carta forno formate due mucchietti di crema spalmabile alle nocciole e mettete in congelatore per un paio d’ore.

Accendete il forno a 200°C. Mettete il burro e il cioccolato in una ciotola e scioglieteli a bagnomaria; quindi aggiungete lo zucchero e mescolate bene. Incorporate l’uovo, seguito dalla farina setacciata, e amalgamate il tutto.

Versate 3/4 del composto in due ciotoline adatte alla cottura in forno; al centro ponete la crema spalmabile congelata e coprite con il restante composto. Infornate per 13-15 minuti e lasciate riposare i tortini per un paio di minuti.

Serviteli caldi e accompagnati da una pallina di gelato alla panna per un tocco ancora più goloso!

 

Buon San Valentino!

11 Febbraio 2025
Menu per due al sapore del formaggio Montasio per San Valentino

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn